PROFILO

Formazione

L'avv. Sutti, dopo il liceo classico Carducci di Milano, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano e si è laureata con tesi in diritto di famiglia in particolare su:
“La dichiarazione di adottabilità“.

Quindi ha prestato il proprio tirocinio nello Studio Legale Ruju, a Milano, dove ha partecipato attivamente al contenzioso in materia assicurativa, di appalti e contenzioso in materia civile; in particolare ha seguito personalmente tutto il contenzioso e il recupero crediti per importanti società di assicurazione.



Attività

Sotto la guida dell’Avv. Ruju ha seguito numerose transazioni commerciali oltre a gestire personalmente tutto il recupero crediti dello studio.

Ha collaborato con l’Avv. Grimaldi seguendo personalmente il contenzioso in materia di responsabilità medica e tutto il contenzioso in materia condominiale.

Nel 1996 ha creato lo studio legale Antonella Sutti che oggi è inserito nel network TLA in team con commercialisti, avvocati penalisti ed avvocati esperti di diritto societario e di diritto tributario.

Dal 2013 é patrocinante presso le giurisdizioni superiori.

Nel biennio 2013/2014 ha partecipato con profitto alla "Scuola di alta formazione e specializzazione dell’Avvocato Tributarista" presso la sede dell'UNCAT di Milano.

Svolge consulenza legale e assistenza giudiziale e stragiudiziale a clienti nel settore della Cosmesi, dei prodotti industriali, dei Servizi (progettazione ingegneristica ) e della Pubblica Amministrazione.

Ha maturato un’esperienza consolidata in tematiche di compliance legale e di responsabilità amministrativa degli enti a norma del D.Lgs.231/01, ed è stata tra i primi a curare gli aspetti applicativi della nuova materia all’interno delle società, anche per l’attività di implementazione e aggiornamento di Modelli Organizzativi.

Riveste la carica di Presidente e di componente di numerosi Organismi di Vigilanza di società ed enti.

Dal 2017 ricopre il ruolo di Organismo indipendente di valutazione in società partecipate pubbliche.